Andamento del clima e fenomeni meteorologici di rilievo nelle Marche centro-meridionali : Appignano, 24-25 novembre 2018
Piece-Analytic Level: Paciaroni, Vicende climatiche di Sanseverino nel 15. secolo • Pongetti, "Ritrovasi in questa felicissima provincia l'aria molto temperata". Retorica, percezione e oggettivazione del clima nella Marca • Vernelli, "Ritrovasi in questa felicissima provincia l'aria molto temperata". Retorica, percezione e oggettivazione del clima nella Marca (1564-1616) • Casadidio, Cronaca di una carestia nei "tempi cattivi" (1715-1719) • Verducci, Clima e anni della fame nella Marca meridionale nel settecento • TroscèPalmucci, Clima e anni della fame nella Marca meridionale nel settecento (secc. 17.-19.) • Barbini, Vicende dell'archivio meteorologico del Seminario Arcivescovile di Camerino tra 19. e 20. secolo • Fusari, Alfredo Murri e l'Osservatorio Geofisico sperimentale di Macerata • Morici, Fine della piccola era glaciale: pessimum, optimum e due vulcani • Di MarinoGentilucci, IT\ICCU\UMCV\433932, Andamento climatico nella Regione Marche dai primi anni del novecento ai giorni nostri • PallocchiniBorgiani, IT\ICCU\UMCV\433933, La saggezza nella campagna maceratese attraverso detti e i proverbi riguardanti il clima • Buldorini, Un nipote appignanese di Pio 9. piuttosto chiacchierato. Note dal carteggio inedito tra Giovanni Benigni e sua madre Isabella Mastai-Ferretti, sorella di papa Pio 9. • Bronzi, Le anime di Appignano: appunti di demografia storica (1593-1944) • Curi, Le origini del distretto del mobile ad AppignanoCorporate Author (Main): Convegno di studi maceratesi, 54., 20189, AppignanoCorporate Author (Secondary): Centro studi storici maceratesiLanguage: ita.Country: IT.Publication: Macerata : Centro studi storici maceratesi, 2020Description: X, 542 p. :
ill. ;
24 cmISBN: 9788894472714.Series: Studi maceratesi, 54Subject - Topical Name: Marche, Storia, Metereologia Subject: Marche - Italia - Aer - Historia
Log in to add tags.
There are no comments for this item.