000 | 00937nam a2200265 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | 143078 | ||
010 | _a978-88-498-2150-5 | ||
090 | _a143078 | ||
100 | _a20150713 frey50 | ||
101 | _aita | ||
102 | _ait | ||
105 | _a||||||||||||| | ||
106 | _a| | ||
200 | 0 |
_aDello spazio _eGioacchino da Fiore, Dante, Michelangelo _eprolegomeni ad una storia dell'architettura e della spazialità architettonica come tramandamento dell'eventuarsi dell'Essere in quanto Ereignis _fVincenzo Maria Mattanò |
|
210 |
_aSoveria Mannelli _cRubbettino _dc2007 |
||
215 |
_a293 p. _cill. _d24 cm |
||
225 | 2 |
_aIngegneria edile e architettura _iSaggi di architettura _v2 |
|
610 | 0 | _aArchitectura | |
610 | 0 | _aJoachimus a Fiore, ca.1132-1202 | |
610 | 0 | _aDante Alighieri, 1265-1321 | |
610 | 0 | _aBuonarroti, Michelangelo, 1475-1564 | |
700 | 1 |
_aMattanò _bVincenzo Maria |
|
801 | 0 |
_aIT _bBCRM _gRICA |
|
830 | _a2008 - 2484 | ||
942 | _cBK |