000 | 00919nam a2200253 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | 166086 | ||
090 | _a166086 | ||
100 | _a19960801|2008|||||||||itay5003 ba | ||
101 | _aita | ||
102 | _aIT | ||
105 | _a||||||||||||| | ||
106 | _a| | ||
200 | 1 |
_aVitelliana _eViadana e il territorio mantovano fra Oglio e Po _ebollettino della Società Storica Viadanese |
|
210 |
_aViadana _cSocietà Storica Viadanese _d2008 |
||
215 |
_a304 p. _cill. _d24 cm |
||
300 | _aVitelliana. Bollettino della Società Storica Viadanese, 3 (2008) | ||
300 | _aContiene: Ganda, Arnaldo, La biblioteca dei Cappuccini di Viadana nella seconda metà del Settecento, p. 175-232 | ||
610 | 0 | _aCapo di Ponte - Monastero di San Salvatore | |
610 | 0 | _aFranciscani OFM Cap. in Italia - Bibliothecae - Viadana | |
702 | 1 |
_aGanda _bArnaldo |
|
712 | 0 | 2 | _aSocietà storica viadanese |
801 | 0 |
_aIT _bBCRM _gRICA |
|
830 | _a2015 - 1401 | ||
942 | _cBK |