000 | 01385nam1a22002893i 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | 204508 | ||
005 | 20220422092513.0 | ||
090 | _a204508 | ||
100 | _a20210716d2021 ||||0itay50 ba | ||
101 | _aita | ||
102 | _aIT | ||
200 | 1 |
_aScritti per il 90. compleanno di Floriano Grimaldi _fa cura di Marco Campagnoli e Marco Moroni |
|
210 |
_aRecanati _cSpazio cultura _d2021 |
||
215 |
_a644 p. _cill. _d24 cm. |
||
464 | 1 |
_aPercossi Serenelli _tIl territorio di Recanati fra preistoria e protostoria |
|
464 | 1 |
_aMocchegiani _tMagia, medicina, maleficio, vita quotidiana nelle fonti dell'Inquisizione |
|
464 | 1 |
_aMoroni _tL'arte dei calzolai di Recanati nel 14. e 15. secolo e i suoi statuti |
|
464 | 1 |
_aTanoni _tLa Biblioteca Benedettucci di Recanati |
|
464 | 1 |
_aCampagnoli _tLe fonti documentarie per la storia costruttiva del nuovo Palazzo comunale di Recanati (1861-1898) |
|
464 | 1 |
_aPalmucci _tAlfondo Maria Andreaoli vescovo patrizio eugubino e cittadino ammirevole |
|
464 | 1 |
_aPaoloni _tLe Nuove canzonette in aria venetiana sopra la chitarra spagnola di Carlo Corradini detto il Trivellino |
|
464 | 1 |
_aPeretti _tConsiderazioni su un'antica Oratio pro fuganda peste nell'attuale pandemia da coronavirus a.D. 2020. |
|
610 | _aGrimaldi, Floriano, OFM Cap., 1931- | ||
702 | 1 |
_aMoroni _bMarco |
|
702 | 1 |
_aCampagnoli _bMarco |
|
801 | 3 |
_aIT _bICCU _c20220418 |
|
942 | _cBK |