000 | 00896nam a2200205 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | 51226 | ||
090 | _a51226 | ||
100 | _a19960801|1653|||||||||ITAy5003 ba | ||
101 | _aITA | ||
102 | _aIT | ||
105 | _a||||||||||||| | ||
106 | _a| | ||
200 | 0 |
_aEpitome della vita, attioni, e miracoli di S. Antonio, naturale della Città di Lisbona, che volgarmente si chiama di quella di Padova _eillustrata con brevi ponderationi, aggiuntovi gli Elogij, con quali celebrarono questo Santo ... _fcomposta in lingua castigliana dal Reverendissimo P. Maestro F. Michele Pecheco ... _gtradotta nella toscana dl P. M. F. Francesco Maria Vici da Fano .. |
|
210 |
_aIn Milano _cappresso Lodouico Monza _d1653 |
||
215 |
_a[14], 175 p. _d17 cm |
||
610 | 0 | _aAntonius a Padova, O.Min., s. - Vita | |
700 | 1 |
_aPecheco _bMichele |
|
702 | 1 |
_aVici _bFrancesco Maria da Fano _cOFM Conv. |
|
801 | 0 |
_aIT _bBCRM _gRICA |
|
942 | _cBK |